Come affermato da Paul Bhatti «tanti leader religiosi hanno capito che la legge non serve a proteggere il Corano, anzi disonora i suoi stessi insegnamenti». La ragazzina cristiana accusata di avere bruciato pagine del Corano ad agosto è innocente.
Ieri si è dibattuto perché cadessero le accuse di blasfemia alla giovane cristiana pachistana. Intanto, poco lontano, Younis Masih è ingiustamente accusato di blasfemia. Ed è in carcere da sette anni.
Duecento ragazze musulmane iscritte nella scuola cattolica di Swat e il nuovo programma di alfabetizzazione presentato nel "Malala day". Bhatti: “Malala lascerà un segno importante nella storia del Pakistan"
Dopo i lunghi interventi medici per rimuoverle la pallottola dal cervello, la ragazzina pakistana, ferita gravemente dagli estremisti islamici, sta meglio.
Il sacerdote Robert McCulloch e la suora irlandese John Berkmans Conway premiati per i loro «infaticabili sforzi per lo sviluppo in campo educativo, sanitario e della promozione dell'armonia inter-religiosa».
Quasi tutto il mondo vorrebbe ancora Barack Obama. Il democratico sarebbe rieletto anche dagli africani, per quanto delusi. Solo Israele con Romney, i dittatori tutti per Obama. La Cina sfoggia il suo consueto stile.
Imam di Lahore denuncia per blasfemia il preside e un insegnante della Farooqi Girls High School, che viene saccheggiata e data alle fiamme da una folla di estremisti. La polizia resta a guardare.
È successo a Hyderabad lo scorso settembre, ma non se ne sapeva niente. Gli estremisti hanno attaccato le strutture e le persone della Chiesa cattolica al grido di "Allahu Akbar". Colpiti anche gli indù.