Il 29 gennaio la Corte Suprema valuterà l'istanza del mullah Qari Muhammad Sallam, ultimo ostacolo che impedisce alla cristiana perseguitata di lasciare il paese dopo quasi 10 anni di carcere ingiusto
I due paesi con la maggiore popolazione musulmana al mondo si organizzano per proteggere i cristiani: «Le misure di sicurezza saranno straordinarie. Speriamo che i cattolici non si facciano spaventare e partecipino alle funzioni»
Almeno 1.472 persone sono state incriminate per blasfemia tra il 1987 e il 2016 in Pakistan, 40 sono attualmente nel braccio della morte. Almeno 70 gli accusati uccisi dagli estremisti islamici
Joseph Nadeem, l'uomo che da sempre aiuta la famiglia della cattolica perseguitata in Pakistan: «Parliamo con Asia Bibi al telefono. È preoccupata ma ci dà forza»
Bisogna chiedersi il “perché” della Via Crucis di questa donna e dei tanti cristiani che come lei hanno sacrificato la propria vita. E questo "perché" è Gesù Cristo
I parenti della donna raccontano di squadre di estremisti che si aggirano mostrando le loro foto per stanarli. «Se non gli sarà permesso di uscire dal Pakistan, prima o poi potrebbe accadere qualcosa di terribile»
Il regime comunista ha già incarcerato oltre un milione di musulmani nel Xinjiang. Ma i paesi arabi e islamici, per soldi e convenienza, non protestano, anzi, collaborano alla repressione dei loro correligionari
Secondo alcuni attivisti, il governo sa che ci sono troppi estremisti islamici in Inghilterra: «Temono disordini, attacchi contro le ambasciate e i civili»
Il ministero degli Esteri nega che la donna abbia abbandonato il paese. Ma è uscita finalmente dal carcere di Multan e trasferita nella capitale Islamabad. Oggi gli estremisti islamici manifestano