paolo flores d’arcais
«La sfera pubblica eÌ€ una e indivisibile, anche e proprio per la ricchezza e la pluralitaÌ€ delle sue articolazioni, che la rendono una complessitaÌ€ circolare di ambiti comunicanti. Se il nomos di Dio eÌ€ ammissibile in uno di essi non puoÌ€ essere escluso dagli altri. L’alternativa percioÌ€ eÌ€ secca. O l’esilio di Dio dall’intera sfera […]

È uscito in libreria “La democrazia ha bisogno di Dio” Falso!, il nuovo saggio di Paolo Flores d’Arcais, ateo militante e direttore di MicroMega, rivista della sinistra radicale e intransigente. Il libro fa parte della collana “Idòla” di Laterza, nella quale l’editore ha affidato a diversi autori il compito di demolire un’idea ciascuno (di qui anche lo […]

Il Correttore di bozze è felice che la stampa italiana abbia apprezzato la sobrietà del nuovo romano pontefice, trovando particolarmente azzeccato il titolo che da due giorni campeggia nell’homepage del Fatto quotidiano: «Papa Francesco contro sfarzi e privilegi». Tuttavia sono anni che il Correttore di bozze lascia la mozzetta nell’armadio e si reca al lavoro in […]

Il teologo don Alberto Cozzi spiega perché il nuovo libro di Paolo Flores d'Arcais, "Gesù - L'invenzione del Dio cristiano", cercando "un Gesù contro la Chiesa" è "un’operazione ideologica e di cattivo gusto, che parte dal sospetto che i discepoli di Gesù siano stati tutti stupidi o tutti maliziosi nel mistificare ciò che poteva fondare la loro vita"
