patrimoniale

Luigi Amicone
17 Novembre 2011
Anticipiamo alcuni stralci dell'intervista che apparirà sul numero 46 di Tempi in edicola da domani. Per il governatore lombardo «sarà necessario fare una riforma elettorale prima di andare alle prossime elezioni». «No a patrimoniale pesante, sì a un aggiustamento delle pensioni». «Siamo bipolaristi, ma vogliamo le preferenze». Io candidato Pdl? «Vedremo. C'è una mia disponibilità»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
17 Novembre 2011
Giacomo Zucco, portavoce nazionale dei Tea Party, spiega a Tempi.it perché non è importante se a guidare l'Italia sia Monti o un altro, purché faccia le riforme proposte dalla Bce: «Se realizza quelle ci va bene anche Monti, ma se vara di nuovo l'Ici e tassa il risparmio, allora ci opporremo a un vero e proprio abuso del ruolo che gli hanno assegnato»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
26 Ottobre 2011
L'economista Ettore Gotti Tedeschi spiega perché siamo in crisi e perché l'Italia è più virtuosa di altri paesi: «L'economia non crolla per la finanza, noi abbiamo fatto troppa finanza perché non cresceva più l'economia. La causa principale è il tasso di natalità decrescente. L'Italia non è messa poi così male. Siamo stati molto più bravi di altri nel controllo della spesa pubblica»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
20 Ottobre 2011
Berlusconi vaglia un nuovo piano per abbattere il debito pubblico. Martino Cervo ha lanciato la notizia su Libero e a Radio Tempi spiega in cosa consiste quella che lui ha scherzosamente definito la "patrimoniale della libertà": «un superfondo contenente sia il patrimonio dello Stato che il debito»
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Agosto 2011
Dopo il vertice di ieri ad Arcore durato sette ore la manovra è cambiata. Le proposte: eliminazione contributo di solidarietà e tre miliardi di tagli in meno agli enti locali, abolizione delle province e dimezzamento dei parlamentari per via costituzionale, tagli ai privilegi delle cooperative e sul fronte pensioni annullamento degli anni riscattati (università e servizio militare)
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli firma oggi un editoriale nettamente contrario alla patrimoniale: "Misure una tantum non avendo effetti strutturali, rischiano di essere alla fine inutili". Ma come già disse Mingardi a Tempi.it «ci arriveremo perché spremere gli italiani come limoni è più facile» che pensare a come riformare il paese
Tempi.it Placeholder