I dolori di una città tra richieste di arresti e incertezze, la politica che ha scelto di non esistere, la sinistra che abbandona Boeri. Rassegna ragionata dal web
C'è un’importante area di politici e intellettuali democratici che non condivide il settarismo delle battaglie istituzionali di una parte dello schieramento politico a cui fa riferimento. Rassegna ragionata dal web
Il ruolo che potrebbero giocare oggi i cattolici, divisi storicamente e irrimediabilmente tra destra e sinistra, va oltre giochetti di potere e nuovi improbabili partiti. Rassegna ragionata dal web
Dall’omicida confesso Luigi Mangione ai collettivi squadristi dell’Università Statale fino ai terroristi di Hamas, ritornano i “compagni che sbagliano” e Pd e Cgil farebbero bene a preoccuparsene. Rassegna ragionata dal web
Quello che Von der Leyen e Ue non capiscono sull'auto, l'incapacità dell'Italia di far cambiare rotta a Bruxelles, il conflitto d'interessi del Pd. Rassegna ragionata dal web
Elly Schlein e la rogna di guidare l’opposizione tra scontri Conte-Grillo, liti su Israele e Palestina, “Repubblica” in mano alla Fiat. Rassegna ragionata dal web
Il motivo dei continui “sì, no, forse” del leader del M5s al “campo largo”, i suoi rapporti con i cinesi, lo scivolone antisemita del suo principale sponsor “intellettuale”. Rassegna ragionata dal web
Quelle scritte dalla Schlein in dialogo con Susanna Turco sono duecentotrentotto pagine telefonatissime, tutte fradice della solita aria da “underdog” con cui ci aveva già annoiato la Meloni, figuriamoci Miss Pd