Secondo una rilevazione Swg, Forza Italia e Ncd insieme raggiungono più elettori. Cala il M5S di Beppe Grillo, dimezza i propri consensi il centro montiano. Mercoledì si vota la decadenza di Silvio Berlusconi
Prosegue da quattro giorni un'ondata di manifestazioni contro un piano di privatizzazioni dell'azienda di trasporti pubblici e di altre partecipate. Anche i cittadini solidarizzano.
Gruppi parlamentari autonomi per gli ex Pdl che non seguono il Cavaliere. Tra i "governisti" 31 senatori e 28 deputati. Il vicepremier ribadisce l'affetto per Berlusconi e assicura che il nuovo partito ha «tutti e due i piedi nel centrodestra» e si presenterà alle europee
Intervista all'ex direttore del Tg1 dopo il rinvio a giudizio per abuso di ufficio: «Rimossi la giornalista dal video perché stava lì da ventotto anni. Dopo la reintegrazione feci di tutto per andarle incontro, ma non cavai un ragno dal buco»
Ci auguriamo che il 16 novembre al consiglio nazionale del Pdl-Forza Italia il buon senso tenga insieme il Cavaliere e il vicepremier. E che il governo Letta faccia riforme vere (giustizia compresa)
Lo ha deciso oggi la conferenza dei capigruppo. Pdl e Pd avrebbero però fatto presente la priorità del voto ai decreti, per cui la mozione presentata dal Movimento cinque stelle potrebbe slittare ulteriormente
Ieri in commissione Affari costituzionali è stata bocciata la proposta del Pd di un ballottaggio sul modello delle elezioni amministrative per i sindaci. Decisivi i no del Pdl e le astensioni di Movimento cinque stelle
Il leader del centrodestra ieri alla riunione coi falchetti ha ribadito che se decadrà, il Governo non avrà il sostegno del suo partito. Alfano tenta di mediare