PDL

Redazione
08 Novembre 2011
Il governatore lombardo continua a spingere affinché il partito si rinnovi e faccia congressi veri. E sulla stabilità della maggioranza in Parlamento dice: «Sarà la prova dei numeri a stabilire cosa accadrà: se questo Governo non dovesse avere i numeri per varare i provvedimenti, l'unica strada da percorrere sarebbero le elezioni».
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
03 Novembre 2011
"La prima politica è vivere", l'autobiografia del vicepresidente della Camera racconta un modo di intendere il servizio ai cittadini lontano dalle facili semplificazioni della demagogia anti-casta. Esempi, esperienze, citazioni (dal Papa a Spiderman). E la spiegazione del perché, ancora oggi, si possa intendere la politica come «la più alta forma di carità»
Tempi.it Placeholder
Redazione
03 Novembre 2011
Arrivo in porto del ddl di Raffaello Vignali. Il provvedimento è composto di 21 articoli e punta a garantire l'applicazione in Italia dello Small business act, a fissare in 30 giorni il termine per i pagamenti della Pa e di 60 giorni per i pagamenti tra privati, l'istituzione di un Garante per le micro, piccole e medie imprese
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
28 Ottobre 2011
Ritanna Armeni spiega a Tempi.it cosa sarebbe successo se, al posto dell'attuale maggioranza, fosse stata la sinistra al governo a ricevere la lettera della Bce con indicate le riforme da attuare: «Dio ce ne scampi. Si sarebbe aperto un problema enorme a sinistra, ma non so se poi si sarebbe arrivati ad una crisi di governo o a un'intesa dell'ultima ora»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
28 Ottobre 2011
Il giornalista e conduttore di Radio 24 David Parenzo interviene a Radio Tempi su Bersani, il Pd e la lettera di intenti consegnata dal governo a Bruxelles: «La verità è che nessuno è pronto a prendere il suo posto e soprattutto non c’è un progetto di governo alternativo»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
26 Ottobre 2011
Alessandro Campi, ex direttore scientifico di Farefuturo (area Fli), commenta a Tempi.it la situazione politica italiana: «Il governo Berlusconi potrebbe reggere, perché la Lega non sa con chi allearsi né quale nuovo cavallo di battaglia sbandierare. Se cade Berlusconi, poi, potrebbe cadere anche Bersani e una sinistra incapace di fare le riforme. Ci vuole un governo tecnico»
Tempi.it Placeholder