pechino

Leone Grotti
06 Novembre 2012
Il Congresso cinese, la successione del Partito comunista, il principino Xi Jinping, l’epurazione di Bo Xilai, le lotte di potere intestine, il mancato riferimento a Mao Zedong nella Costituzione emendata, l’influenza di Jiang Zemin sulle nomine del Comitato permanente del Politburo. Da una settimana tutti i giornali occidentali sono pieni di articoli su questi temi. Quotidiani, […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
02 Novembre 2012
L’8 novembre in Cina si apre il 18esimo Congresso nazionale del Partito comunista cinese (Pcc). È l’evento più importante da dieci anni a questa parte anche se è più atteso dai media occidentali che dai cittadini cinesi, visto che le persone non possono né partecipare né decidere del loro futuro, ma siccome verranno nominate le […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
09 Ottobre 2012
«La corruzione degli individui, chiunque essi siano, sarà perseguita senza sosta e nessun corrotto potrà evitare di essere punito». Ha parlato così oggi He Guoqiang, uno dei nove potentissimi membri del Comitato permanente  del Politburo del Partito comunista cinese, che governa di fatto la Cina, e capo della Commissione disciplinare del Partito. 660 MILA FUNZIONARI […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
10 Settembre 2012
Gli schieramenti politici di Hong Kong sostenuti dal Partito comunista cinese hanno preso una bella batosta alle elezioni legislative di ieri, ma grazie al sistema elettorale che non prevede il suffragio universale e favorisce i partiti appoggiati da Pechino (nella foto), hanno ottenuto la maggioranza dei seggi. I risultati ufficiali delle elezioni legislative ad Hong […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
23 Febbraio 2012
Così la crisi costringe il regime cinese a fare i conti alla sua maniera con la gigantesca bolla immobiliare che da anni accompagna la crescita forzata del paese. Ma nelle città che si riempiono di grattacieli vuoti qualcosa di nuovo sta fiorendo.
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
31 Gennaio 2012
Da 13 anni va avanti la collaborazione in campo sanitario tra Lombardia e Cina, affascinata dal modello regionale leader in Italia. Intervista a Franco Naccarella: «È il modello sussidiario in grado di garantire cure eccellenti lasciando i conti in ordine a incuriosirli. Ci hanno chiesto non solo di formare i medici, ma anche i dirigenti dei County hospital»
Tempi.it Placeholder