Disoccupazione al minimo, stipendi al massimo, sviluppo. Così l'oro nero ha reso la città il secondo centro più ricco dell'isola dopo Londra. Ma ci sono dei ma
«Potremmo soddisfare la metà della domanda interna e dimezzare la bolletta energetica. Dobbiamo produrre e sfruttare i nostri idrocarburi e mettere in produzione i nostri giacimenti». Intervista a Michele Marsiglia, presidente Federpetroli Italia
Intervista a padre Giulio Albanese, a lungo missionario nel paese: «Troppi appetiti stranieri dietro i conflitti del Corno d'Africa. Religione usata per fini eversivi»
L'ex premier dice bene: Renzi coltivi i ricchi giacimenti presenti sotto il fondale del nostro mare. Non ci sono motivi ragionevoli per impedire l'estrazione
Padre Gheddo: di fronte al ritorno della violenza di stampo musulmano non ci servono le assurde giustificazioni politicamente corrette, ma la sincerità di Benedetto XVI a Ratisbona e in Camerun
Riserve di petrolio e gas pari a 3 miliardi di barili lasciate alla Croazia, che estrarrà a pochi chilometri dall'Italia. Prodi denuncia l'immobilismo italiano sull'estrazione di petrolio nell'Adriatico
Crisi Ucraina. Si irrigidisce il rapporto tra la Russia e l'Europa. Ma nella zona marittima attorno alla Crimea miliardi di dollari di gas e petrolio. E l'accordo con la Cina è pronto per essere firmato
19 miliardi di dollari di risarcimento ai contadini ecuadoriani rovinati dalle trivellazioni. Sembrava il trionfo della giustizia sociale e dell'ecologia sulla spietata multinazionale del petrolio. Ma le cose, in realtà, non stavano proprio così
Il presidente Usa minaccia la Russia: «L’azione militare può essere giustificata». Berlusconi: «Decisione avventata». La questione energetica lituana (e italiana). Un interessante editoriale sul Corriere