«Si creerebbero migliaia e migliaia di posti di lavoro in aree marginali e predesertiche e si darebbe una risposta “in loco” ai disperati dei naufragi»
Si temeva un’interruzione della fornitura di petrolio e di una ripercussione sul prezzo del greggio, ma in realtà abbiamo il problema opposto: una sovrapproduzione di idrocarburi. Intervista all'esperto Moccia
Quali risultati hanno raggiunto le decine di indagini per corruzione internazionale aperte in Italia su aziende italiane? Quasi nessuno, a parte i danni economici per il paese (vedi il caso Eni)
Otto mesi fa si dimise per lo scandalo Petroli-Tempa Rossa. Ma già allora c'era qualcosa che non quadrava, solo che nessuno (Renzi in primis) si presa la briga di difenderla
Un conflitto "senza esclusione di pozzi" che non produce montagne di morti ma sta facendo a pezzi interi paesi. E non ci sono tregue in vista. Perché riguarda anche il controllo dell’islam
Sul nuovo numero di Tempi in edicola: appunti dopo il Megawatt di Milano, suor Rosemary Nyirumbe, l'autonomia scolastica, outlet Italia e la guerra del petrolio
Corte di appello Usa conferma: processo truccato in Ecuador contro l'impresa petrolifera. Ma il governo del socialista Correa continuerà a usare gli ambientalisti americani per ricattarla