piazza tienanmen
«In un genuino sistema a suffragio universale, non solo il diritto di votare deve essere “universale” ed “equo”, ma anche il diritto di essere eletti deve esserlo». Queste frasi non sono state scritte in un articolo da Joshua Wong, leader studentesco della cosiddetta Rivoluzione degli ombrelli a Hong Kong, né dai capi del movimento di protesta […]
#456323904 / gettyimages.com Decine di migliaia di giovani si sono riversati nelle strade principali del distretto finanziario Central di Hong Kong per il quarto giorno di fila per chiedere alla Cina il rispetto della democrazia e il suffragio universale, prima promesso e poi negato dal regime comunista. POLIZIA VIOLENTA. Nelle notti scorse i manifestanti di […]
In Cina si può scendere in piazza con dei cartelli chiedendo che i responsabili del partito comunista rendano noti a tutti i loro conti in banca in nome della trasparenza e della lotta contro la corruzione, grande cavallo di battaglia del potentissimo presidente Xi Jinping? No, a meno che non si voglia finire in carcere. […]
#495550659 / gettyimages.com In occasione del 25esimo anniversario del massacro di piazza Tiananmen (nell’articolo le foto delle 200 mila persone che hanno commemorato le vittime a Hong Kong, mentre in Cina è vietato) gli Stati Uniti hanno declassificato alcuni documenti, fino ad ora tenuti segreti, con le considerazioni raccolte sul campo dalle fonti americane. «SPARAVANO RIDENDO». […]
«Solo di una cosa mio padre non si è mai pentito: insistere perché non venissero uccisi quegli studenti». A parlare al South China Morning Post di Hong Kong è Zhao Wujun, figlio di Zhao Ziyang, primo ministro e segretario generale del partito comunista cinese ai tempi del movimento di piazza Tiananmen. Il 20 maggio di 25 anni […]
In Cina è stato arrestato un importante avvocato che si batte per i diritti umani, Pu Zhiqiang, colpevole di «aver causato disturbo» partecipando a un incontro privato a Pechino lo scorso weekend sul massacro di piazza Tiananmen del 4 giugno 1989 (qui l’intervista a tempi.it di uno dei leader studenteschi). DIRITTI UMANI. Pu (nella foto […]
Senza di lui non ci sarebbe stata la protesta di piazza Tiananmen. Ed è paradossale perché non stiamo parlando di uno dei leader studenteschi (qui l’intervista di Jiang Qisheng a tempi.it) ma di Hu Yaobang, ex segretario generale del partito comunista cinese, che con la sua morte per attacco di cuore 25 anni fa, nel […]