Il ministro dell'Economia conferma l'intenzione di alleggerire la pressione fiscale da parte dell'esecutivo. Ma sulle coperture le ipotesi sono ancora vaghe
Paura, risentimento, emergenza, catastrofe incombente. Sono questi gli umori che prevalgono in Parlamento e dai quali emergerà il nuovo presidente della Repubblica
Il giudizio sconsolato dell'economista Jean-Paul Fitoussi sul via libera di Bruxelles alla legge di stabilità. «Roma e Parigi hanno perso l'occasione di invertire una rotta che aggrava la crisi»
Il ministro agli omologhi dei paesi membri presenta il programma del semestre italiano di presidenza Ue: «Occorre avviare un dialogo concreto su crescita e occupazione»
L’unico provvedimento "nero su bianco" sull’edilizia scolastica è contenuto nel decreto Irpef e prevede solamente 244 milioni di euro per il 2014-2015. Ben poca cosa rispetto ai 3,5 miliardi annunciati
In dirittura di arrivo un decreto dei ministeri del Lavoro, dell'Istruzione e dell'Economia che consentirà agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado di cominciare a lavorare durante l'ultimo biennio di studio. Liceali esclusi
Dopo le critiche della Commissione europea, Padoan ha rassicurato: «Nostre riforme in linea con le richieste Ue». L'ex ministro Saccomanni: «Critiche a me e Letta ingiuste, i conti erano così in ordine che hanno avuto paura»
Il sindaco di Verona si prepara a sfidare il sindaco d'Italia. E in questa intervista ci spiega il suo programma. Dalla sburocratizzazione al federalismo, dall'Europa alla macroregione