pippo corigliano
Ho seguito il consiglio di Pippo Corigliano circa il libro di Costanza Miriano e mi è saltata in testa un’idea balzana che provo a raccontarvi. A me pare, e sottolineo pare, che nel secolo scorso il Male abbia azzannato il mondo infiltrandosi nel testosterone. Ideologia, dittatura, guerra e sterminio sono la corruzione dei compiti naturali […]

Il prossimo 26 giugno l'Opus Dei cambia portavoce. Pippo Corigliano, che ha ricoperto il ruolo per 40 anni, lascia a Bruno Mastroianni, autore per Tempi della rubrica "Recensire Ratzinger". «Voglio far conoscere sempre meglio il messaggio cristiano di san Josemaría e le persone che, seguendo i suoi insegnamenti, si sforzano di vivere cristianamente ogni giorno»
