Approvano norme in nome della cura dei deboli e "dimenticati" che però hanno l’effetto boomerang di scassare i conti dello Stato, distruggere le comunità, le Pmi. Vedi il Dl Crescita
Economia circolare, nuovi modelli di finanza, big data e industria 4.0: ecco di cosa devono occuparsi le aziende italiane per sfruttare il momento di crescita
Intervista a Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa: «Per aiutare l'occupazione bisogna tagliare tasse e burocrazia, non incentivare l'assistenzialismo»
I profili professionali richiesti dalle aziende italiane che vogliono adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e del mercato. In ascesa il dirigente temporaneo
Gli ultimi dati dell'Istat registrano una ripresa economica, ma secondo Preti, professore all'Università Bocconi, il governo deve investire di più in lavoro giovanile e infrastrutture
Quali sono i vantaggi dei prestiti concessi dai colossi del web alle piccole e medie imprese? Burocrazia, Big Data e disintermediazione. Il caso Italia
Piccole e medie imprese (spesso possedute da una famiglia) con forti legami con le comunità locali che si specializzano e si innovano producendo prodotti di nicchia di alta qualità
In tre mesi le pmi italiane hanno esportato 22 miliardi di euro, battendo ampiamente i concorrenti tedeschi. Intervista a Paolo Preti (Bocconi di Milano)