La riforma piace ai giornali e al Forum di Davos. Ma la Cgia Mestre: sono le sole banche che in questi anni hanno aumentato gli impieghi per famiglie e imprese
L’Ocse considera lo Statuto la più importante norma fatta in Italia per le imprese e suggerisce al governo di attuarne i contenuti. Finora nessuno dei ministri allo Sviluppo economico lo ha fatto
Allarme della Cgia di Mestre: aziende italiane già penalizzate da un credit crunch senza precedenti. La richiesta di ulteriore patrimonializzazione degli istituti di credito può comportare ancora riduzioni degli affidamenti a danno delle pmi
«Pur di sopravvivere alla crisi le imprese italiane hanno congelato gli investimenti. Ma il capitalismo familiare italiano non è morto, anzi è ripartito. Bisogna sostenerlo». Intervista a Federico Visconti (Sda Bocconi)
Il governatore della Banca d'Italia all'assemblea dei partecipanti al capitale: «Concordata con Bce maggiore liquidità alle banche per favorire prestiti alle imprese». E sul governo: «Bene gli 80 euro per i consumi, ma da solo non bastano»
Il Purchasing managers index segnala segnala la crescita record del settore in Italia, oggi a 54 punti contro una media Ue di 53 punti. Cresce anche l'occupazione.