Aperto fino a domani in Fieramilano l'evento organizzato dalla Cdo per offrire occasioni di business alle aziende partecipanti, con incontri one-to-one e non solo
Lo dicono i dati della società specializzata in analisi d'impresa:+12 per cento le aziende in crack, soprattutto nei servizi e nel manifatturiero e in Lombardia. «Più che la crisi la causa è nella legislazione»
Le grandi imprese delocalizzano, le piccole e medie non danno più lavoro come una volta, mentre aumentano lavoratori autonomi e realtà con un solo dipendente. Boom del terzo settore
Il problema sarebbe già all'esame della Commissione europea (procedura d'infrazione?). Intervista ad Alfredo Mariotti, associazione costruttori macchine utensili, tra i settori più penalizzati
La vendita di Alitalia e Telecom «non è una tragedia e non è sorprendente». Quel che nessuno vede è la vivacità delle nostre piccole e medie imprese. Intervista a Paolo Preti, economista alla Bocconi.
Massimo Tomeo da più di una settimana vive con il suo camper davanti alla Provincia, in attesa che gli vengano dati 120mila euro che vanta di credito: «Senza non posso più lavorare»
A Formigine la Firem senza alcun preavviso ai suoi 40 operai ha portato i macchinari all'estero. Il titolare: «Scelta sofferta, ma le banche e gli enti locali non mi hanno aiutato»
Intervista al deputato del Pdl: «Più degli aiuti economici, alle aziende interessa poter lavorare. Il "pacchetto Lupi" per l'edilizia è la giusta direzione»
L’involuzione neo-barbarica non ha coinvolto le Pmi solo perché non sono che la realizzazione sul piano economico della prima cellula della società naturale
Come i comunisti descritti da Giovanni Guareschi, i grillini prima approvano il Durt, poi demonizzano l'autore dell'emendamento voluto da loro stessi e giurano di cancellarlo