Il Mes, la "rimodulazione" del Pnrr e il rapporto "costruttivo" con l'Unione Europea. Come si sta muovendo l'Italia. Intervista a Marcello Signorelli, professore di Politica Economica
C'è il rischio che i miliardi piovuti dall'Europa possano non essere spesi o spesi male. Il governo ha ereditato una complicata partita economica e politica
Rassegna ragionata dal web su: le critiche dalla Germania per la spedizione del presidente francese a Pechino (un assist per Xi Jinping), idee per trattare il Pnrr come bene comune, l’esibizionismo di Calenda
Rassegna ragionata dal web su: le ragioni del “soccorso” del commissario dem di Bruxelles al governo Meloni sul Pnrr, le partite che l’Occidente deve giocare in Africa e nell’Artico
Cosa manca nel nostro paese per la nascita di uno schieramento alla lib-dem? Una borghesia illuminata (altro che asse tra sinistra e elettorato Ztl) e una stampa non partigiana (altro che balle sul Pnrr “a rischio”). Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: abusi e danni dello scontro tra “fascisti e antifascisti su Marte“ intorno al presidente del Senato, l’asse Draghi-Meloni sull’Europa, la disfatta di Sanna Marin
Usare i fondi per le grandi opere strategiche, per la ricerca e la formazione e convertire tutto il resto in sconti fiscali per imprese e lavoratori rispettando la partizione dei capitoli del Piano
Il costituzionalista Guzzetta promuove, nel metodo e nel merito, lo strumento voluto dal governo (e spinto da Draghi): «La rivoluzione della pubblica amministrazione non ha colore politico»
Allarme per la "messa a terra" in tempo dei progetti. Intervista all'ex ministro poco convinto da un Piano «mai sussidiario che non consente di mobilitare la società»
Rassegna ragionata dal web su: banche d’Oltralpe perquisite per una presunta frode su larga scala, le tensioni in Europa su auto elettriche e Patto di stabilità, il nascente partito cinese in Italia