Non siamo lontani dalla distopia di Aldous Huxley, tra accademici che difendono il diritto degli uomini ad avere gravidanze e donne che sognano la poligamia per «essere indipendenti»
È la solita vecchia storia. Se sei a favore della famiglia naturale sei un reperto del medioevo, se sei a favore delle famiglie al plurale, dell'utero in affitto e della poligamia, sei un illuminato
Sul Fatto quotidiano due pagine illuminanti sulla residua capacità dell'Occidente di difendere il suo spazio pubblico dai «tentativi di conquista» delle religioni
Il polverone esagerato sollevato dalla messa al bando del costume islamico. Il silenzio della consigliera "velata" del Pd a Milano su questioni ben più importanti
Il ministro della Giustizia ha affermato: «Nessuno che arrivi da noi ha il diritto di mettere le sue radici culturali o le sue convinzioni religiose al di sopra della legge». Ma la realtà è diversa
La Corte d’Appello di Napoli ha riconosciuto l'adozione incrociata di due lesbiche. Roccella: «Con gli identici criteri dovremmo ammettere anche la poligamia»
Nathan Collier è pronto a fare causa allo Stato se non riconoscerà la sua situazione poligamica. È stato ispirato dalla sentenza che ha legalizzato i matrimoni gay