Il racconto di padre Dionisio Ferraro, missionario da quarant'anni in Guinea Bissau: «Se i cristiani festeggiano ancora il Natale devono ringraziare solo i musulmani. La cosa più difficile? Far capire che a Dio si può dare del "tu"»
Tutto è cominciato da una coppia di pesci, 385 milioni di anni fa in un lago della Scozia. La formidabile lezione erotica e familiare del rabbino Jonathan Sacks
Channel 4 racconta le storie delle inglesi che hanno sposato uomini musulmani e scelto la poligamia, vietata dalla legge ma benedetta dalle "corti della sharia"
Il Comune di Auckland ha deciso di sovvenzionare un convegno di «persone Lgbti che contestano i matrimoni e le relazioni monogamici». Del resto è questa «la prossima rivoluzione sessuale» dopo le nozze gay
Lettera di un missionario da Trobriand, Papua Nuova Guinea, dove le pratiche sessuali sono un gioco che comincia a 7 anni. I suicidi, le violenze, la difficoltà ad annunciare «cosa sia il vero amore, il senso della vita, del “diventare due in una sola carne”»
Ahmed è un marocchino che vive in Belgio dal 1976 ed è riuscito a farsi riconoscere dai giudici il diritto a inserire nei registri nazionali le sue due mogli