La lettera di dimissioni dalla University of Toronto del prof. Jordan Peterson: «I miei allievi migliori non possono fare carriera se sono bianchi ed eterosessuali»
La campagna con gli asterischi dimostra che l'Ateneo friulano non discrimina nessuno, dice la delegata del rettore per le pari opportunità. Poi minaccia querele ai «reazionari» che non la apprezzano
Intervista al filosofo francese che nel suo nuovo libro denuncia la fine della letteratura: «I terribili semplificatori che oggi conducono le danze non conoscono l’individuo, solo esemplari: il maschio bianco da una parte, e tutte le sue innumerevoli vittime dall’altra»
Intervista al celebre prof conservatore all’indomani della ripubblicazione del suo libro manifesto contro la cancellazione del maschio (e dei sessi tout court)
Mentre dopo le polemiche la Commissione ritira le discusse linee guida sul linguaggio inclusivo, il presidente della Comunità di Madrid invita tutti al presepe: «Da duemila anni celebriamo il mistero di questo Bambino»
Non parla di economia e servizi, ma di civiltà e valori. Non punta sulla tecnica di governo, ma sulla difesa dell’identità nazionale. È radicale, popolare e colto allo stesso tempo. Ritratto di un candidato del terzo tipo
Non potendola mandare al rogo in un campus o costringerla alle dimissioni (come le altre streghe trans-escludenti alla Kathleen Stock), le squadre d'inquisizione di Hogwarts cancellano la madre di Harry Potter dalle celebrazioni del film