Le bislacche iniziative per la “festa d’inverno” della città guidata dalla socialista Rolland. «Perché nel XXI secolo lo spirito di Natale è multiculturale e lascia lo spazio a tutte le confessioni e non confessioni»
Nasce il “London Universities Council for Academic Freedom” con l'obiettivo di mettere un argine al pensiero woke e provare a difendere la libertà di espressione
Denunciati dai colleghi, contestati dagli studenti, "processati" dai loro stessi atenei, sempre più professori non progressisti lasciano o cambiano. E il numero di docenti di sinistra aumenta, dice una ricerca
Sullo Spectator un'estone che ha vissuto diciassette anni sotto l'Urss racconta le inquietanti analogie tra il regime comunista e il pensiero woke che non perdona chi ha idee non politicamente corrette
Carlos Santana costretto a chiedere scusa per avere detto che «una donna è una donna e un uomo è un uomo», Alice Cooper perde lo sponsor perché critica chi fa cambiare sesso ai bambini. E in Inghilterra vogliono rendere reato il "misgendering"
Rassegna ragionata dal web su: la sentenza contro l’“orwelliana” censura social di Biden, la resistenza dei Monty Python alla cancel culture, l’avvertimento di Salman Rushdie
Un libro inchiesta ricostruisce gli ultimi terribili giorni di un povero professore francese condannato a morte dai terroristi islamisti e lasciato solo da polizia, servizi segreti, scuola, perfino dai suoi colleghi
Il paradosso dello stato americano in cui il testo sacro per i cristiani viene tolto dalle scuole in nome di una legge fatta per bandire i libri di propaganda lgbt dalle elementari