povertà
La simpatia che riscuote papa Francesco è evidente. A giudicare da giornali e televisione la Sua figura sembra accordarsi perfettamente ai tempi. Eppure Gesù pianse su Gerusalemme, proprio perché chi la abitava non capiva i tempi. Ora questi sono tempi in cui sviluppo, crescita, ricchezza, ambiente sono parole tra loro contrastanti, forse anche inconciliabili; al […]

L'arcivescovo Salvatore Gristina denuncia la situazione del capoluogo siciliano, stretto nella morsa della disoccupazione giovanile e femminile, del pizzo e del racket dell'usura ai danni dei negozianti: «Non possiamo stare alla finestra e lamentarci. La crisi è l'attesa dello sbocciare di una nuova mentalità».

«Proprio in questi giorni abbiamo reso noto un dato significativo: più di un milione e trecentomila porzioni recuperate, cinquecentomila chili di pane e di frutta, perché rottamare la legge del "Buon Samaritano" se funziona?». Se lo chiede a Radio Tempi il direttore di Fondazione Banco Alimentare onlus, Marco Lucchini
