Le trattative nell’ombra del Quirinale, lo strapotere della magistratura e delle lobby e altre mille disfunzionalità della democrazia italiana che i critici della riforma costituzionale fingono di non vedere. Rassegna ragionata dal web
L’appoggio «senza entusiasmo» di Pera conferma che, fatte salve le posizioni di facciata, la «madre di tutte le riforme» non scalda né maggioranza né opposizione. E probabilmente sarà archiviata
Sprazzi di clima costituente intorno alla (discutibile) riforma della Meloni, quelli che vedono “nazisti” ovunque, e quelli che insorgono per questioni di “poterino”. Rassegna ragionata dal web
La parabola triste del commissariamento dell’Italia dietro i dettagli della vicenda Mes, la paralisi del paese davanti alle mille emergenze percepite, l’inspiegabile resistenza alle riforme. Rassegna ragionata dal web
Il comportamento da disperati di Cgil e Uil e l'atteggiamento sbagliato del leader leghista, la differenza tra Dresda e Auschwitz nella guerra Israele-Hamas, la crisi di Confindustria e il dibattito sul premierato. Rassegna ragionata dal web
Le tensioni nel governo di Berlino sull’immigrazione, le atrocità dei colonizzatori non occidentali in Africa, la necessità di un premierato (o simili). Rassegna ragionata dal web