Papa Francesco ha detto all'Angelus che «chi conosce Gesù, chi lo incontra personalmente, rimane affascinato». Il Pontefice ha chiesto di pregare perché si trovi la pace in medioriente, Iraq e Ucraina
Sarajevo era il luogo ideale per l'annuale appuntamento della fondazione fondata dal cardinale Angelo Scola: «Tentazione violenza: religioni tra guerra e riconciliazione»
Alle otto e mezza i maturandi d'Italia hanno imbracciato le loro penne per la prima prova d'italiano. Tra le tracce anche il commento ad una frase di Renzo Piano. Domani è il giorno della prova di indirizzo
A settant'anni dallo sbarco in Normandia, pubblichiamo il discorso di Ratzinger al cimitero tedesco di La Cambe (Caen). «Essi continuano a chiederci: "Voi cosa fate per la pace?"»
Euro, sciagura o salvezza? Austerity, panacea di ogni male o simbolo dell’egemonia bottegaia tedesca? E cosa c’entra il 1914 con il 2014? Qualche libro (serio, non complottista) per capire come siamo arrivati a questa crisi
Il presidente socialista si è recato alla grande moschea di Parigi per recuperare i voti dei musulmani, che non appoggiano le sue scelte in materia di temi etici, in vista delle elezioni municipali di marzo
Era il 1872 quando nasceva il corpo degli Alpini, che ben presto dava vita a una enorme tradizione canora. «In quei testi c'è tutta la nostra origine. Da queste storie c'è molto da imparare».
È la lettera di un ragazzo alla fidanzata. Non lo sanno ma fra poco scoppierà la guerra in Europa. Lui scrive che non riesce a stare senza lei, e un pomeriggio di fine inverno va a cercare un fiore da mettere nella busta