Padre Igor, un clown, Arché, il papà di Luca, profughi con e senza carrozzina, una équipe che dà vita a un modello di inclusione sotto i missili e senza precedenti. La missione della neurologa Matilde Leonardi in Ucraina
La corsa all'ospitalità, la stagione del turismo alle porte, gli sgomberi della prefettura, gli appelli dei profughi per restare e gli albergatori allo stremo. A che serve il "buon cuore" dei singoli se non diventa opera per tutti?
C'è chi non vuole più vivere nei campi per rifugiati in Polonia, perché senza soldi o senza lavoro, chi vuole stare vicino ai propri familiari, chi ha nostalgia di casa, nonostante la guerra
La Polonia ha già accolto più di due milioni di profughi, anche se gli ucraini non si sono mai scusati per i massacri del 1943-1945. La lezione dell'arcivescovo di Cracovia, Jędraszewski: «Noi europei non sappiamo più chi siamo. Così non potremo fermare Putin»
Oleksandr Sydoruk, imbianchino e imprenditore di Bovisio Masciago, voleva arruolarsi per andare a combattere in Ucraina. Poi ha capito che la prima emergenza oggi è quella dei profughi: «Ho già salvato sette famiglie portandole in Italia»
Tende inondate dal mare, bambini lavati tra i liquami, niente fogne o servizi igienici e sanitari. Cosa vogliamo fare degli ottomila miserabili intrappolati nell’inferno di Moria 2.0?
La comunità dei siriani musulmani sunniti alle prese con il boom dei matrimoni interrotti dopo l'approdo in Germania e Svezia. A chiedere il divorzio sono soprattutto le donne
Jalila, scappata dai talebani perché voleva andare a scuola, e gli altri miserabili "ostaggi" del campo di Moria. Un inferno abitato da 19 mila migranti, quasi la metà bambini, che dormono a terra senza luce, riparo, né risposte alle loro richieste di asilo
La «desolazione» dell'Osservatore Romano per le promesse di solidarietà all'Italia rimangiate da Francia e Spagna. Mentre il parlamento di Strasburgo snobba la crisi
Nel settimanale del 29 giugno a tema la Grande Migrazione, la solitudine dell'Italia e quella dei senza patria, il (non) diritto alla cittadinanza, il terrorismo