L'Unione Europea, per risollevarsi dallo scandalo del Qatargate, non risparmia critiche ai corrotti (presunti), ma non denuncia il corruttore (presunto). Il motivo è semplice: dal gas alle armi fino al mattone, l'Ue dipende da Doha
Al paese organizzatore dei Mondiali di calcio va di moda rinfacciare di tutto, tranne il soffocamento della libertà religiosa. Eppure ci sarebbe materia
Per l’Occidente rendersi indipendente dal gas di Mosca vuol dire fare più affari con paesi che non rispettano i diritti umani, minacciano guerra e silenziano gli oppositori
Troppi diritti umani negati. I fan della squadra tedesca non vogliono più che la compagnia aerea dell'Emirato sponsorizzi la loro squadra. E, incredibilmente, potrebbero farcela
Un'analisi dei libri di testo nel paese arabo rivela da dove arriva l'estremismo. Si giustifica la persecuzione ebraica per mano dei nazisti, si esalta la guerra santa armata e si insultano i cristiani
Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Dall'anno prossimo, fino al 2022, il regime di Nicolas Maduro veglierà sul rispetto dei diritti umani nel mondo insieme a Eritrea, Libia e Qatar. Una farsa inaccettabile
Esce in Francia Qatar Papers, che dettaglia i 45 progetti finanziati con 22 milioni dall'emirato islamico in Italia. I soldi finiscono soprattutto a moschee legate all'Ucoii. C'è anche una lettera che parla del Caim di Davide Piccardo, che vuole «un nuovo grande centro islamico a Milano»