Quasi 5mila persone hanno chiesto e ottenuto il suicidio assistito, quasi l’8 per cento di tutti i decessi registrati nella provincia canadese lo scorso anno. Dopo i malati di Alzheimer si punta ora ai neonati
La provincia canadese ha superato perfino l'Olanda: secondo l'ultimo rapporto il 5,1 per cento di tutti i decessi è dovuto alla "buona morte". E da marzo basterà avere una malattia mentale in Canada per essere soppressi
Il Quebec vuole tassare i non vaccinati che verranno ricoverati per il Covid. Bioeticisti e giuristi contrari: «È una violazione dei diritti fondamentali, un precedente pericoloso»
Chi non vuole vaccinarsi ma cade vittima del virus dovrà pagare «un contributo ingente». Lo ha stabilito il premier del Quebec approvando un principio molto pericoloso e paradossale per un paese dove sono legali marijuana ed eutanasia
È il primo effetto tangibile (e altamente simbolico) della legge sulla laicità approvata a giugno, che vieta ai funzionari pubblici di esporre simboli religiosi
La nuova legge vieta ai funzionari pubblici di esibire simboli e indumenti religiosi. Scavalcando la Costituzione del Canada e mettendo d'accordo musulmani, ebrei e cristiani (tutti sgomenti)
In media, si è passati dalle 53 vittime al mese del 2017 alle 93 del 2018 per un totale di 845 morti nel periodo luglio 2017-marzo 2018. Nel 10 per cento dei casi la legge è stata violata ma nessuno sarà perseguito
Dal Quebec alla California, dall'Ontario all'Oregon, gli Stati che approvano l'eutanasia non finanziano le cure palliative e così i pazienti sono «costretti a morire»