Per quanto abbia provato ad agire con modi felpati, sulla base evidentemente di un mandato politico e operativo poco chiaro, in quanto outsider non poteva che finire stritolato dal meccanismo
I risultati raggiunti non sono bastati a salvare il direttore generale dalle critiche. Dietro questa vicenda ci sono tensioni con il cda e meccanismi politici
La polemica sui compensi di giornalisti e conduttori della tv di Stato pecca nelle premesse. Per avere redditi di mercato bisogna avere un’azienda di mercato
L’unità del partito. Il ritorno dei fuoriusciti. La legge elettorale. Il governo e le tasse. Il destino della Rai. Alla vigilia delle primarie del Pd, il “duro” dello staff dell’ex premier anticipa i suoi piani per il giorno dopo il trionfo
«Trenta milioni di visitatori sito in sei mesi come dire che Tg1 ha fatto un miliardo di spettatori». Le parole del segretario della commissione di Vigilanza Rai.