Grande articolo di Ron Prosor sul Wall Steet Journal: «Nell'ultimo secolo un altro esodo, determinato da un'epidemia di persecuzione, ha travolto il Medio Oriente svuotandolo della sua popolazione cristiana»
L'uomo è stato accusato di aver derubato e ucciso un musulmano. Per questo i miliziani gli hanno prima sparato in testa e poi l'hanno appeso a una croce di legno posta in piazza, dove resterà fino a martedì
L'esercito di Assad ha liberato la città di Azaz, vicina al confine con la Turchia, dal dominio dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante. I profughi siriani esultano
Le parole del commissario Onu sembrano cadere nel vuoto in un momento in cui l'attenzione internazionale si è spostata sull'Ucraina. «Non ci sono buoni e cattivi»
A Raqqa i terroristi dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante hanno pubblicato un editto in cui impongono nuove regole ai cristiani: «Vietato suonare le campane o restaurare le chiese»
Il Guardian entra nella città occupata dai ribelli islamisti e racconta il terrore dei cittadini. Imposizione del velo, divieto di ascoltare musica e fumare, persecuzioni e frustate per chi non si piega
Il tribunale della legge coranica di Raqqa ha giudicato l'essere in possesso di un account Facebook come un atto immorale di «grande malvagità », paragonabile all'adulterio
Secondo padre Makarios Kallouma, gli islamisti di Al Nusra e Fronte islamico, che combattono l'Isil, «hanno anche dissacrato le tombe del cimitero per trovare i resti di santa Tecla»