recensione

Chiara Rizzo
06 Aprile 2012
Il giornalismo del cittadino qualunque che gira un video con il cellulare, può sostituire quello dei professionisti? Cosa c'è di nuovo nel trattare le tragedie come dei reality show? Due cronisti si mettono a caccia di risposte con un libro che non si arrende a ridurre ogni fatto di cronaca in un evento mediatico.
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
26 Marzo 2012
Esce oggi nelle sale italiane il film sulla storia di Aung San Suu Kyi, eroina birmana. Film perfetto per la ricostruzione dell'ambiente fisico e umano, ma carente nel macchiettistico nel dettagliare alcuni personaggi. Eppure contiene una sorpresa imprevista: la vicenda di Michael Aris, marito che si sacrifica affinché il destino dell'amata possa compiersi.
Tempi.it Placeholder
Mattia Majerna
27 Febbraio 2012
Il volume raccoglie, in realtà, un ciclo di sei lezioni sul romanzo tenute dallo scrittore turco Orhan Pamuk a Harvard, che, intonate a un registro volutamente colloquiale, vertono su diversi temi: dal rapporto tra realtà e finzione alla ricerca del “centro segreto” dei romanzi.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
15 Dicembre 2011
La critica e i grandi giornali ne hanno preparato da tempo l'uscita, giubilandolo come riuscito romanzo. Ma l'ultima fatica dello scrittore giapponese è lenta, complessa e senza una vera tesi di fondo. Richiama nel titolo il capolavoro di Orwell, ma senza riuscire nemmeno a sfiorarne la profondità
Tempi.it Placeholder
Mattia Majerna
17 Ottobre 2011
Il poeta immagina il famoso pittore senese nell'estremo ritorno verso la terra natale. Il rimpatrio dell'artista, gravato dal “verdetto” della morte, si configura non tanto come un percorso dettato dalla nostalgia, quanto come un ultimo traguardo conoscitivo, un risalire alle origini di se stessi e della propria arte
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
12 Ottobre 2011
Più che un’istituzione del passato da difendere, una solida sfida per il futuro. Don Camisasca racconta l’avventura di amare tra le mura domestiche. Dove non serve essere addestrati a svolgere i propri ruoli, ma allenati a vivere. Recensione di Genitori e figli nel mondo di oggi e di domani
Tempi.it Placeholder
Mattia Majerna
05 Ottobre 2011
A Newark si registrano annualmente, nel periodo estivo, degli isolati casi di poliomielite, ma nella torrida estate del '44 i contagi si moltiplicano. La comunità si trova a fronteggiare una vera epidemia in un clima di crescente allarme. Il giovane insegnante di ginnastica Bucky Cantor sarà coinvolto nella guerra interna contro la poliomielite.
Tempi.it Placeholder
Alberto Cozzi
12 Agosto 2011
Il teologo don Alberto Cozzi spiega perché il nuovo libro di Paolo Flores d'Arcais, "Gesù - L'invenzione del Dio cristiano", cercando "un Gesù contro la Chiesa" è "un’operazione ideologica e di cattivo gusto, che parte dal sospetto che i discepoli di Gesù siano stati tutti stupidi o tutti maliziosi nel mistificare ciò che poteva fondare la loro vita"
Tempi.it Placeholder