Un rapporto di Amnesty International denuncia le politiche del governo di Erdogan, che costringe i rifugiati siriani a rientrare «volontariamente» nel paese in guerra
L'embargo sulla vendita di armi ad Ankara è solo uno specchietto per le allodole. Intervista a Gianandrea Gaiani: «Erdogan sostiene il terrorismo e ci minaccia. L'Ue prenda provvedimenti o sarà ancora più irrilevante»
Così l'Unione Europea si è trovata tagliata fuori dai giochi in Siria. Bisognerebbe ringraziare Erdogan per aver smascherato la grande finzione della forza di Bruxelles
«O l'Europa ci fornisce altri aiuti oppure dovremo aprire i cancelli». La Turchia (che ha già ricevuto oltre tre miliardi di euro dall'Ue) ospita 3,6 milioni di siriani: se smettesse di controllare le coste, Atene collasserebbe
Con il 54 per cento delle preferenze, il candidato dell’opposizione, Ekrem İmamoğlu, ha vinto per la seconda volta le elezioni, ieri, per il sindaco di Istanbul, dopo l’annullamento del voto a marzo. «Ha vinto la democrazia, hanno vinto i 16 milioni di abitanti di Istanbul»
Il vescovo di Aleppo, Georges Abou Khazen, reagisce all'annuncio del presidente americano, secondo cui «l'Isis è sconfitto»: «Siamo sempre contenti quando forze straniere si ritirano. Ci sono però incognite»
Ieri si sono incontrati a Teheran i presidenti di Turchia, Iran e Russia. Erdogan, Rohani e Putin intendono trovare una «soluzione politica» per risolvere il conflitto ma non vogliono scendere a patti con Isis e Al-Qaeda
Il leader islamico ha vinto ancora le elezioni e godrà di poteri «incontrastabili» grazie alla nuova Costituzione. Intervista all'esperta Marta Ottaviani: «Campagna elettorale scandalosa».