Il depliant per il sì diffuso da Renzi è peggio di una reclame comparativa. La logica è del tipo: “Vedi chi vende il prodotto concorrente? È un mix di arretratezza e repellenza politica!”
Altro che semplificazione. «La riforma Renzi-Boschi moltiplica le procedure di approvazione delle leggi. E produrrà un aumento dei contenziosi davanti alla Consulta». Parla il costituzionalista Filippo Vari
Per dire che il popolo di Orbán “ha bocciato il no ai migranti” ci vuole molta ignoranza della storia europea e delle anime di un paese entrato nell’Unione per riavere la propria libertà
Sconfitta per gli antichavisti. Il Consiglio nazionale ha detto che la consultazione per la revoca del mandato di Maduro non si potrà tenere quest'anno
Intervista a Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno e responsabile Anci per la finanza locale, autore del libro "No, caro Matteo": «Diventeremo puri esattori per conto dello Stato»
In un'intervista alla Stampa, Stefano Parisi annuncia che a settembre a Milano organizzerà una grande «convention programmatica» per «raccogliere idee e proposte» per un nuovo centrodestra
Intervista al senatore Gaetano Quagliariello, che oggi presenta il libro: "Perché è saggio dire No". Critiche a Ncd: «Fallita l'ipotesi di una forza liberale cristiana e moderata alleata a Renzi e al Pd»