Nel nord a prevalenza musulmano vige la sharia. Secondo il capo della Hisbah, «spero che questo gesto porrà la parola fine al consumo di sostanze proibite»
La campagna "Saudi Free Hug" sembrava una trovata simpatica a due giovani sauditi, ma per la polizia «hanno disturbato l'ordine pubblico e violato le leggi con pratiche esotiche»
Siv Kristin Saellmann, giornalista storica della tv pubblica Nrk, è stata costretta a togliersi il gioiello a forma di croce dopo le proteste dei musulmani
Cattolici, ortodossi, protestanti, ebrei e musulmani uniti contro la proposta di legge che lascia i bambini e i dementi «all'arbitrio di chi prende la decisione»
Trentotto istituti religiosi maschili e femminili si uniscono alle critiche dell’episcopato cattolico e dei rappresentanti ebrei e musulmani: «Grave invasione della libertà»
Per convertire l'uomo, scriveva Montini nel 1964, «bisogna accostarlo e parlargli. Dio non mandò il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché sia salvato per mezzo di lui»
Il Consiglio della città accusa Denise Said di aver leso la legge sull'uguaglianza. I clienti stranieri: «Non ci sentiamo offesi. L'Inghilterra che è impazzita»
La nuova costituzione il tema della manifestazione. Intervista a Tahani el-Gebaly (presidente Cairo Meeting) che chiede «una Carta rispettosa della libertà d’opinione e dell’identità dell’Egitto». E denuncia i «rapporti oscuri» tra Obama e gli islamisti
È atteso per lunedì il verdetto della Corte d'Appello sul caso dell’uso del termine “Allah”. La sentenza di prima istanza aveva dato ragione alla Chiesa cattolica. Ma governo e leader islamici hanno fatto ricorso. In ballo la libertà religiosa
Dal "Senso religioso" alla "fraternità sacramentale", così il fondatore di Cl sfidava tutti a scoprire che «la Chiesa è l’umanità vissuta come umanità di Cristo». L'intervento del cardinale Ouellet alla presentazione della biografia