resistenza
Oggi non c’è l’eroe ma l’antieroe. È Alberto Asor Rosa, critico letterario e incantatore di masse. È dei giorni scorsi la sua “anti-impresa”: far credere a una platea di studenti liceali che sono i “nuovi Resistenti”, proprio come i ragazzi che hanno fatto la Resistenza del ’45. No, non avete letto male, lo ha detto […]

Sono passati 67 anni dall’eccidio comunista che macchiò per sempre la storia della Resistenza partigiana, il presidente Giorgio Napolitano sarà in Friuli a maggio per un «gesto di riconciliazione». Ecco cosa c'è scritto nel libro di Tommaso Piffer che ha ispirato il gesto presidenziale. Sei studiosi riflettono sulle radici di una ferocia che fu culturale prima ancora che fisica.
