Gli animalisti applaudono il nuovo testo ma «le criticità sono tantissime». Intervista a Roberto Caminiti (La Sapienza): «Se non agirà Bruxelles, noi ricercatori faremo ricorso alla Corte europea»
Per la Brambilla la colpa dei ritardi nel recepire la direttiva Ue è della «lobby dei vivisettori». Ma dimentica l'ostruzionismo degli attivisti all'approvazione della legge in Italia
Continua a raccogliere consensi la petizione per vietare in Europa la sperimentazione dei farmaci sugli animali. Anche se non esistono altre strade percorribili per la ricerca
Si sono dati appuntamento a Roma ieri ricercatori e scienziati da tutta Italia, in protesta contro la legge che limita fortemente la sperimentazione su cavie animali. «Ne va di mezzo il futuro della ricerca nel nostro Paese»
Esistono già progetti sostenuti dall'Unione Europea che prevedono test sull'uomo anziché sulle cavie. Ma per Garattini (Mario Negri) queste "metodiche alternative" sono meno efficaci
Ricercatori e docenti chiedono la revisione della "restringi-vivisezione": «Troppi limiti, violate le direttive Ue. Regole che non si usano neanche coi bambini»