Disgelo Forza Italia-Ncd. Lupi: «Non era la battaglia sulla giustizia a dividerci. Serve una nuova grande coalizione di centrodestra». Ma la Lega non ci sta
Il premier partecipa a sorpresa all'incontro in diretta streaming. Tra i nodi ancora di risolvere quello delle preferenze, che i grillini vorrebbero inserire ma nell'Italicum non sono previste, e sulla soglia per accedere al premio di maggioranza
Il nodo degli "scontri" è sull'eleggibilità dei nuovi senatori delle autonomie. Pd e Fi sono d'accordo, M5S e Sel si oppongono e Ncd e Lega esprimono perplessità. Calderoli: «Il testo così com'è non va, se ne discuterà in Aula»
Intervista a Compagna (Ncd): «Le garanzie devono essere identiche per i rami del Parlamento. Toglierle ai senatori serve solo a lisciare il pelo a una piazza repellente»
Il sindaco leghista di Verona Flavio Tosi ha una ricetta per battere le «chiacchiere di Renzi»: «Se il centrodestra non vuole essere sepolto deve lasciar scegliere ai propri elettori da chi vogliono essere rappresentati»
La crisi di consensi di Forza Italia e Ncd analizzata dallo studioso del berlusconismo Giovanni Orsina e da Stefano Menichini (Europa), esperto in sconfitte Pd
Sta passando surrettiziamente l’idea che una società “disintermediata”, cioè senza corpi intermedi, senza autonomie, sarebbe più semplice e più giusta. Ecco perché non è vero