Grazie alle sue radici il sistema industriale ha tenuto nonostante il Covid. La congiuntura favorevole da non sprecare. Intervista all'economista Marco Fortis
Il manager scrittore Oscar di Montigny, autore di "Gratitudine. La rivoluzione necessaria", spiega qual è la chiave per la creazione di una economia davvero umana
Fare appello alla convenienza e allo spirito patriottico del popolo offrendogli uno strumento ad hoc in cui investire, come avvenne nel Dopoguerra. Può funzionare. Ecco come
La ripresa si consolida: il 65 per cento dei risparmiatori ritiene di avere un reddito sufficiente. Ma occhio alla previdenza integrativa e alle assicurazioni
La crescita c'è ma piano con l'euforia (e le promesse elettorali). Dobbiamo sempre fare i conti col debito, il rialzo dei tassi, il prezzo del petrolio, la guerra commerciale Cina-Usa…
Dalla manifattura all'immobiliare, ecco i dati che fanno sperare nell'uscita dalla crisi di una delle aree più produttive d'Italia. La chiave? L'export naturalmente
Alla interpretazione esultante dei numeri dell’economia diffusa da governo e Pd si può (si deve) opporne altre più analitiche e più oneste, anche se meno ottimiste
Gli ultimi dati dell'Istat registrano una ripresa economica, ma secondo Preti, professore all'Università Bocconi, il governo deve investire di più in lavoro giovanile e infrastrutture