I paesi più inquinanti al mondo (Cina, Canada, Giappone, India, Ue, Russia) non stanno rispettando gli impegni presi a Parigi e nessuno può farci niente. Ma se anche lo facessero servirebbe a poco
La notizia diffusa dal New York Times rischia di rendere ancora più improbabile il raggiungimento a Parigi, durante la Conferenza sul clima, di un accordo credibile di riduzione delle emissioni
L'uomo del meteo della tv di Stato denuncia in un libro lo «scandalo planetario» delle bugie ambientaliste e improvvisamente sparisce dal video. Poi accusa: «Sono scioccato, sono diventato un paria»
L'"ambientalista scettico" Bjorn Lomborg spiega perché, dati alla mano, è più utile aiutare il Terzo Mondo a uscire dalla povertà che buttare montagne di denaro in inutili campagne "green"
Le scuse dell'associazione ambientalista dopo l'azione legale intentata dal Perù per i danni causati al parco archeologico dalla dimostrazione pro-rinnovabili
Sia Pechino che Washington dovranno affrontare resistenze difficilmente superabili, senza contare che siamo ancora al livello delle promesse e non dei fatti
Per il pannello Onu sul cambiamento climatico è «un grande lavoro su tutti gli aspetti del problema clima» ma non fa che dispensare catastrofismo a piene mani
Bengtsson ha diretto il Max Planck Institute per anni, poi è passato a un think tank "negazionista" ma ha dovuto fare marcia indietro: «Sono stato sottoposto a talmente tante pressioni che la situazione si è fatta insopportabile»