Risparmio
Per il rapporto Svimez 2011, al Sud il 22,7 per cento delle famiglie è in difficoltà. Tempi.it racconta la storia di Marta, che va avanti con marito e due figli con 1.200 euro al mese: «Ci educhiamo a mangiare quello che c'è e ci scambiamo i vestiti in buono stato, ma che non usiamo più, con gli amici. Per fortuna non siamo soli»

Pubblichiamo l'articolo sulla crisi di Ettore Gotti Tedeschi, che uscirà sull'Osservatore Romano di questa sera. "Il risparmio rappresenta un vantaggio competitivo da utilizzare al meglio. Deve essere usato per favorire sviluppo, crescita e occupazione. La famiglia è il primo motore della crescita economica vera. Quella che assorbirà il debito e stabilizzerà i mercati"

Riportiamo un articolo che uscirà sull'Osservatore Romano di domani dove il presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi, riferendosi all'Italia senza citarla mai in modo esplicito, propone non "di usare il denaro delle famiglie per ridurre il debito pubblico" ma di "convogliare parte del risparmio liquido disponibile nel rafforzamento delle medie imprese"
