ristoranti

Tommaso Farina
27 Agosto 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti). San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, è una piccola cittadina friulana, apparentemente non diversa da tante altre. La differenza salta agli occhi del buongustaio: assieme a Parma, è assurta a capitale indiscussa del prosciutto crudo italiano. Il Prosciutto di San Daniele, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
22 Luglio 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «Vorrei dirvi: sono nato in carso». Così Scipio Slataper iniziava la sua autobiografia romanzata, intitolata appunto Il mio Carso. Il nome del Carso, dall’autore, in questo caso è scritto con la lettera minuscola: per Slataper, “Carso” era un nome comune. Muovendosi […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
13 Luglio 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Che bello scoprire autentiche gemme culinarie nelle zone più lontane dalle grandi città e dalle vie di comunicazione. La Carnia, la zona montana del nord del Friuli, storicamente è una delle zone più povere del nord Italia. Eppure, anche quando questa […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
24 Maggio 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) L’anello di congiunzione tra Georges Simenon e la Bassa friulana, anzi la laguna di Marano, è probabilmente il ghiozzo. È davvero curioso il fatto che il celeberrimo commissario Maigret, l’amabile e carismatico protagonista dei gialli dello scrittore più buongustaio di Francia, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
19 Maggio 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Che volete farci, siamo innamorati del Friuli (e anche della Venezia Giulia, non dubitate). La cucina friulana e la rustica ospitalità di questa regione ci spinge a tornarci spesso, sapendo che staremo sicuramente bene, quasi tra amici. E proprio Ai Tre […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
08 Maggio 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Ci voleva un antico ricordo di lettura per far visita a un posto che, a detta di molti appassionati, imbandisce addirittura la migliore carne di tutto il Friuli. Eppure, la Trattoria Da Toso, a Leonacco, collinare frazione di Tricesimo (Udine), da […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
13 Marzo 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Perfino nella città più sottovalutata del Nord Italia si possono trovare emozioni a tavola. Pordenone non è certo un capoluogo di provincia di cui si parli molto, ci sembra. Eppure si trova in Friuli, una regione dove, ve l’abbiamo già detto, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
06 Marzo 2016
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Col suggerimento di oggi, vi rimandiamo in uno dei nostri posti del cuore, a Roma, anzi a Roma centro. E per Roma centro intendiamo proprio il centro del centro storico, tra piazza Navona e il Tevere, zona un tempo popolare e […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
25 Ottobre 2015
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Per chi abita a Milano o altrove, l’assetto di un tipico ristorante friulano potrebbe risultare simpatico e inatteso. Benché non succeda sempre, spessissimo andando a mangiare in Friuli, prima della sala vera e propria del ristorante prescelto, si trova una specie […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
18 Ottobre 2015
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Aosta e il suo centro storico sconvolgono per quanto sono belli. Una bomboniera, ecco cos’è il capoluogo della Vallée. Una bomboniera per gli occhi, ma anche per il gusto. Magari, dopo aver fatto una visita alla Maison de la Fontina (al […]
Tempi.it Placeholder