ristoranti

Tommaso Farina
25 Settembre 2013
Nella frettolosa frenesia della nostra vita moderna, stiamo perdendo un piacere: quello dei profumi. E non intendiamo (o almeno, non solo) le boccette da spruzzarci addosso: diciamo proprio gli odori, le fragranze che ci vengono dall’olfatto. A volte, mentre esercitiamo il nostro mestiere di narratori gastronomici e proviamo un ristorante da raccontare per Tempi, notiamo […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
14 Settembre 2013
Cucina di confine, nel vero senso della parola. Vai a Gorizia, e poco oltre c’è la Slovenia. Terra di ricordi, di battaglie, di caduti, purtroppo di sconfitte (Caporetto resta una macchia incancellabile) ma anche di rivincite. Attorno alla bella cittadina in cui si respira ancora l’aria dell’Impero, ecco il Collio Goriziano: terra di vini bianchi […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
09 Settembre 2013
Ancora Friuli, ancora cucina semplice, verace, senza fronzoli. È incantevole constatare quanto il profumo sia l’elemento più caratterizzante della cucina friulana: un tripudio di erbe e di piante molto aromatiche, che spesso sanno impreziosire ingredienti da niente. A questi profumi fanno corona sapori a volte delicati, a volte robusti e torniti, debitori del microcosmo contadino […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
19 Giugno 2013
Il nostro presidente del Consiglio ci dice che il problema della disoccupazione giovanile è al primo posto nell’agenda europea. Sappiamo bene i dati sul problema: oltre il 35 per cento di disoccupazione giovanile in Italia  (anche se consigliamo la lettura dell’articolo di Daniel Gros dal titolo “il falso problema della disoccupazione giovanile in Europa)*. Interveniamo sul […]
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
31 Maggio 2013
Il presidente e amministratore delegato di McDonald’s, Don Thompson, ha deciso di mettersi a dieta. Per farlo però non è andato da un dietologo, ma si è recato tutti i giorni a mangiare nella catena di cui è il capo. Lo scopo è stato duplice, da una parte provare a dimagrire mangiando sano da McDonald’s, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
27 Maggio 2013
Tra le zone turistiche di Roma, una delle più incontaminate resta il Ghetto: vecchie case, vicoli stretti che si aprono improvvisamente su piazzette, bottegucce. E ristoranti. Molti di essi sono ormai votati al viaggiatore che magari tornerà (forse) tra dieci anni, di bocca buona e palato d’amianto, con improbabili interpretazioni della cucina giudaico-romanesca. Così, conviene […]
Tempi.it Placeholder