Esce il nuovo romanzo di Eco e le tre grandi firme del gruppo Espresso si auto-intervistano simultaneamente su due giornali diversi. Il risultato è imbarazzante
L'autore di Gomorra invoca per l'Italia una svolta "alla Zapatero" che consenta la liberalizzazione delle droghe. Ecco cosa diceva il giudice ucciso dalla mafia a proposito di questa "grande" idea
Dopo una lunga articolessa contro la relazione ministeriale, l'autore di Gomorra lo scrive nero su bianco: c'è stata una «fazione cialtronesca» che «ha parlato con la sola pressione dell’emotività»
Le ipotesi: alla Giustizia Livia Pomodoro, alla Cultura Roberto Saviano, allo Sviluppo economico uno tra i due "rivali" Vittorio Colao o Franco Bernabé. Rifiuti da Lucrezia Reichlin, Barca e Prodi
Il "paladino della cause facili" ha dato oggi il meglio di sé con l'articolo più infarcito di luoghi comuni, frasi fatte, pregiudizi che si potesse scrivere. Complimenti vivissimi
Vittorio Pisani è stato assolto perché «il fatto non sussiste» da tutte le accuse (favoreggiamento e rivelazione di segreto) nel processo sul riciclaggio nei locali del lungomare.
«Siamo poco interessati a storia, avventura, rischio. E questo crea adulti carenti quanto a dinamismo e responsabilità». Intervista al critico Alfonso Berardinelli
Stasera presidio di solidarietà con gli indagati. Su un sito antagonista si critica «il telepredicatore» che non si accorge dei giovani che fanno la rivoluzione in Italia