Roma
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Roma, gennaio. Non ero mai stata nella Necropoli vaticana, sotto a San Pietro. Si passa per una piccola porta nelle mura possenti della Basilica, spesse sette metri, e poi si scende per scalette e cunicoli, nelle viscere della terra. Fa caldo qui sotto, e […]

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Fra le varie iniziative per dissuadere il Parlamento dall’approvare il ddl Cirinnà vorrei rilevare “l’ora di guardia” (così sul web). È promossa da alcuni laici che prendono sul serio le parole di san Paolo agli Efesini: «La nostra battaglia non è contro creature fatte […]

«A coloro che a partire da questa tolleranza vogliono procedere alla legittimazione di specifici diritti per le persone omosessuali conviventi, bisogna ricordare che la tolleranza del male è qualcosa di molto diverso dall’approvazione o dalla legalizzazione del male. In presenza del riconoscimento legale delle unioni omosessuali, oppure dell’equiparazione legale delle medesime al matrimonio con accesso ai […]

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Eccoci con un consiglio per una gran bella cena a Roma. Ma una volta tanto, niente cucina romana. Oggi, piatti umbri. O almeno, se rivisitati, impegnati su quel binario regionale. Volete una cucina “maschia”? Dovete andare da Lucio Sforza. Intendiamoci: una vera cucina […]

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Doveva arrivare dalla più tradizionale delle enoteche, l’idea più rivoluzionaria della sonnolenta ristorazione di Roma centro. A un passo da Montecitorio e Palazzo Chigi, l’Enoteca Achilli al Parlamento è calata nel milieu più massificato e turistico possibile. Dunque, quando Daniele Tagliaferri, il simpatico e appassionatissimo […]
