Roma
Le Marylin (una del 1962 e un’altra del 1964) sono presenti, i primi Flowers (1964) pure, i Mao (1972) anche, come anche i numerosi Skulls, i teschi che dal 1976 in poi si moltiplicano nel suo lavoro che da li in poi propenderà verso una simbologia più universale. La retrospettiva monografica Warhol, aperta fino al […]

<<Ogni immagine è una capsula del tempo dopotutto>> ha detto Wim Wenders (Düsseldorf 1945). Ed effettivamente ogni suo scatto racconta le storie passate di quegli scenari urbani e naturali che hanno catturato l’interesse del fotografo e film maker protagonista del Nuovo Cinema Tedesco. Sono immagini che raccontano la visione di un mondo che cambia, dove la […]

Nel suo Viaggio attraverso l’intera isola della Gran Bretagna (1724-27), Daniel Defoe scriveva che a Londra <<sorgono ogni giorno nuove piazze e nuove vie con tale prodigioso numero di costruzioni, che nulla la mondo le uguaglia, né le ha infatti mai uguagliato, salvo al tempo dell’antica Roma di Traiano>>. E’ in questo clima di grande […]
