Roma
Per la Lazio la partita contro il Rabotnicki è una fomalità. La squadra di Reja accede all'Europa League senza difficoltà, mentre la Roma è già fuori. Nonostante il gol di Perrotta nei primi minuti della partita, i giallorossi non riescono ad allungare il passo e si fanno riprendere dallo Slovan Bratislava che pareggia nel secondo tempo

Si è tenuta ieri la Giornata nazionale delle minoranze religiose pakistane, istituita un anno fa dal defunto ministro federale per le Minoranze religiose Shahbaz Bhatti, assassinato il 2 marzo scorso. Mario Mauro: «La più grande violenza è la menzogna, la più grande battaglia è l'affermazione della verità»

La partita tra le brasiliane è finita 5-4 per il Flamengo con tripletta di Ronaldinho e doppietta di Neymar, con eurogol annesso. Ma il Santos vinceva 3-0. Anche Lille - Marsiglia è sconsigliata ai deboli di cuore visto che all'85' la prima sta vincendo 3-1 e al 95' il Marsiglia è in vantaggio per 5-4. Ecco i video di tutte le rimonte storiche

La Roma di Thomas DiBenedetto fa sul serio. L'americano aveva assicurato ai Sensi che avrebbe investito sulla Roma e ora mantiene le promesse. Preso Luis Enrique dal Barcellona B, gli sta costruendo una squadra di tutto rispetto con gli acquisti di Heinze, José Angel, Lamela e Bojan. Ce n'è abbastanza da spaventare Milan e Inter

Carlo Costalli, presidente del Movimento cristiani lavoratori, spiega a Tempi.it i temi che verranno affrontati il 19 luglio all'hotel regis di Roma per la riunione del Forum delle Persone e delle Associazioni di ispirazione cattolica: «Auspicabile che da questo forum nascano vocazioni politiche a rappresentanza di questo mondo»

Sarà un appuntamento per gli amanti del riciclo la mostra "Materia - Design. Andata e ritorno". Dal 17 al 24 settembre 2011 l'evento approderà ad Ancona per poi proseguire a Roma dal 15 al 22 novembre 2011. Faranno da filo conduttore a questo doppio appuntamento, promosso da Ecodom, una serie di scatti fotografici industriali realizzati da Mario Guerra

La Pontificia Commissione di Archelogia Sacra ha curato il recupero dello splendido Ipogeo degli Aureli. Un monumento funerario di una famiglia di liberti imperiali che riflette l’atmosfera religiosa del III secolo d.C. e che, dopo il recente restauro, ha aperto nuovi spazi per l’interpretazione degli studiosi
