Bisogna studiare il caso assurdo delle benedizioni pasquali nella scuola Ic20 di Bologna. Dove i “laici” sembrano chierici fuori dalla realtà. E la resistenza è tutta di sinistra
Imbastire un processo di cui si sa già l'esito, sentenziare per fare storia e giurisprudenza, accanirsi solo su uno. C'è qualcosa (molto) che non torna
Paura, risentimento, emergenza, catastrofe incombente. Sono questi gli umori che prevalgono in Parlamento e dai quali emergerà il nuovo presidente della Repubblica
A che giova accelerare le pratiche sul gasdotto Tap e quelle per estrarre idrocarburi dai mari italiani, se poi si lascia che le raffinerie chiudano senza che nessuno batta ciglio? Intervista al presidente di Federpetroli Michele Marsiglia
«Basta slogan e più risultati»: questa dichiarazione di Massimo D’Alema è diventata lo slogan della corrente dalemiana. La corrente bersaniana si distingue: «Basta slogan, più metafore difficilmente interpretabili»
Nel 2007 pubblicammo sul settimanale una lunga inchiesta che raccontava i fatti che avevano portato al rinvio a giudizio dell’ex sostituto procuratore di Catanzaro e del suo consulente. Ma Why not come è finita?
«Potremmo soddisfare la metà della domanda interna e dimezzare la bolletta energetica. Dobbiamo produrre e sfruttare i nostri idrocarburi e mettere in produzione i nostri giacimenti». Intervista a Michele Marsiglia, presidente Federpetroli Italia
L'ex premier dice bene: Renzi coltivi i ricchi giacimenti presenti sotto il fondale del nostro mare. Non ci sono motivi ragionevoli per impedire l'estrazione
Riserve di petrolio e gas pari a 3 miliardi di barili lasciate alla Croazia, che estrarrà a pochi chilometri dall'Italia. Prodi denuncia l'immobilismo italiano sull'estrazione di petrolio nell'Adriatico
Si può ripartire da un patto federativo che abolisca lo scempio di uno Stato centralista fallito e faccia rinascere il paese in forma e sostanza di autonomia e di responsabilità