La star ha intervistato un Obama immaginario, rivolgendosi a una sedia vuota. Scrosci di applausi, specie quando ha detto, ricordando una celebre battuta del suo ispettore Callaghan: «Avanti, dà un senso alla mia giornata».
Negli Usa la Planned Parenthood riceve fondi federali. Anche dopo la morte di Tonya Reaves, avvenuta durante un intervento di aborto, Obama rinnova il suo appoggio finanziario.
I sondaggi mostrano lo scarso interesse degli elettori a conoscere meglio le proposte dei candidati. Irritati da una corsa negativa restano divisi a metà tra Obama e Romney.
Inutile prendersela con gli altri. La via per costruire mercati e politica uniti in Europa è ancora lunga. Ma in ogni caso l’Italia può e deve abbattere il suo debito con le dismissioni, non alzando le tasse
Obama non ha mantenuto le promesse che nel 2008 avevano convinto i musulmani a votarlo in massa. I sondaggi dicono che è ancora più "islam friendly" di Romney, ma in tanti potrebbero voltargi le spalle.
Dopo la vittoria in Texas, il candidato repubblicano ottiene i 1,144 delegati necessari alla corsa presidenziale. Una sfida che si giocherà all'ultimo punto percentuale.
Il repubblicano è passato in vantaggio per la prima volta dall'inizio della campagna. Il presidente vede calare i consensi fra le donne e gli indipendenti.
La norma, una vera e propria bandiera della politica del presidente Usa Barack Obama non passa al Congresso. Il Nyt è d'accordo con i repubblicani ma l'opinione pubblica si sta lentamente schierando a favore di Obama e di una legge che non è mai stata nelle corde del popolo americano.