Il vertice dei leader europei ha firmato l'accordo politico di adesione dell'Ucraina, poi ha affidato alla Commissione l'incarico di un piano energetico che metta al centro l'area mediterranea
Cresce di livello la tensione Usa-Russia, ora è scontro di misure tra Mosca e Washington. Il presidente Usa: «Siamo pronti a revocare le misure, ma non lasceremo che Kiev debba scegliere tra Russia e Occidente»
Intervista a Giulio Dal Magro, capo economista di Sace, società per azioni pubblica che sostiene l'internazionalizzazione delle imprese: «Rischiamo contromisure molto penalizzanti»
Tutti i politici sanzionati da Obama sono importanti figure con ruoli chiave nella questione della Crimea. Yelena Mizulina, invece, sembra non c'entrare niente: «Sono sconcertata, perché mi hanno inclusa?»
Per l'ex segretario di Stato americano Henry Kissinger, se l'Ucraina vuole «sopravvivere e prosperare, non può essere l'avamposto di due fazioni in lotta l'una contro l'altra, ma dovrebbe fare da ponte»
Mentre la rivolta di piazza Maidan ha portato il paese sull'orlo della divisione, con Putin che sta per occupare definitivamente la Crimea, l'Occidente invece che cercare un compromesso soffia sul fuoco
Il generale ex capo della Cia invoca «una strategia raffinata» per risolvere la crisi tra Occidente e Mosca, che comprende anche lauti guadagni per gli Stati Uniti