Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie lancia un «grido al mondo»: «In Europa i valori cristiani sono ancora presenti nella vita delle persone. Ma la tendenza politica generale delle élite è anticristiana e antireligiosa»
I russi che si dicono cristiani sono quadruplicati a 25 anni dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica, pochissimi vanno a Messa. Resta critica la situazione della libertà religiosa negli ex Stati satellite dell'Urss
Non è solo il governo ucraino a dire “ni” a Bruxelles. Molti paesi vogliono rimanere legati a Putin. Che ha un piano preciso: la formazione di un'alternativa economica e civile alla nostra Unione
"Rivale" del presidente russo, l'ex oligarca è in carcere dal 2003. Dopo aver accusato Putin di corruzione era rimasto coinvolto in un processo per frode fiscale. Il presidente russo: «Firmerò la grazia molto presto»
Ieri il presidente Usa, con uno "sgarro" diplomatico, aveva delegato un'icona gay a rappresentarlo in una cerimonia in Russia. Putin replica: «Difendero il mio popolo da pseudo-valori che non accetta»
Se Yanukovich si è piegato a Putin non è per motivi abietti, ma solo perché il paese è in crisi e per non dover dichiarare il defalult ha bisogno subito di un assegno che Bruxelles non è in grado di firmare, Mosca invece sì
Dopo settimane di proteste violentissime in piazza contro il presidente Yanukovich, oggi l'annuncio ufficiale del vicepremier. Una vittoria per il movimento Pro Europa
La guerra in Siria. Il peso in Europa. La visita in Vaticano. La galoppata mondiale del presidente russo, in ascesa anche grazie alla titubanza di Obama