La lettera cifrata in cui l'imperatore francese scriveva queste cose è stata venduta a 187.500 euro. Un saggio in cui definisce la campagna di Russia «vittoriosa» venduto a 375 mila euro.
Putin vuole rimandare l'approvazione della legge per convincere l'opinione pubblica. Per chi insulta la fede multe fino a 10 mila dollari. Favorevoli Chiesa ortodossa e musulmani.
Nel novembre del 1962, 50 anni fa, in Russia veniva pubblicata la prima opera dell'allora sconosciuto professore Aleksandr Solzenicyn, che fece scoprire a tutto il mondo la realtà dei lager stalinisti.
È stato inaugurato sabato un museo che ricorda le migliaia di vittime del comunismo nella città slovacca. Un prezioso tassello al "puzzle della memoria", non sostenuto però dal ministero
Quasi tutto il mondo vorrebbe ancora Barack Obama. Il democratico sarebbe rieletto anche dagli africani, per quanto delusi. Solo Israele con Romney, i dittatori tutti per Obama. La Cina sfoggia il suo consueto stile.
L'esito delle elezioni di ieri in Lituania danno vincitori i laburisti. Le politiche di austerità di Kubilius non sono piaciute. E adesso la piccola repubblica baltica si avvicina alla Russia.
L'arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi ha tenuto un incontro informale al Meeting allo stand di Russia Cristiana: «Oggi c'è più apertura a gesti coraggiosi».
"Giusto protestare contro le condizioni di detenzione, ma le Pussy Riots non si sono limitate alle affermazioni politiche, ma hanno insultato il patriarca e la religione ortodossa all'interno della cattedrale di Mosca". Parla il sociologo Massimo Introvigne